SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 100€

Cerca

Bonton Shop

Il piacere di collezionare oggetti d’autore…

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Memphis oggetti da collezione[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

collezionisti d'arte Cari amici del web,

In questo articolo parleremo di un hobby molto diffuso e presente dall’alba dei tempi: il collezionismo. Le sue origini sono millenarie, antiche e in linea con l’evoluzione sociale e culturale del genere umano.

Secolo dopo secolo, le collezioni sono state in grado e continuano a mostrarci un piccolo spaccato del gusto e della moda di una determinata epoca storica.

Collezionisti si diventa, per passione. Ma collezionisti d’arte, si nasce. Perché al desiderio di accumulare e scoprire oggetti da collezione, che si tratti di un quadro, di un vaso, di una penna, o di un orologio, che siano oggetti da collezione rari, oggetti da collezione tipici, o oggetti da collezione antichi, a spingerli c’è l’amore per il bello, oltre che il buon gusto e uno spiccato senso estetico.

Mettere insieme una collezione è come decidere di partire per un viaggio: cercare e poi trovare l’oggetto e poi un altro e poi un altro ancora è una questione di devozione e dedizione.

Per essere collezionisti, non necessariamente occorre avere tanti soldi: sarebbe anche troppo semplice e riduttivo. Piuttosto, bisogna essere consapevoli di avere intrapreso una strada lunga e tortuosa ma che con il tempo, un buono studio e tanta osservazione, sarà in grado di donarvi tante soddisfazioni.

Nel mio caso, mi ritengo un’appassionata di orologi da polso, antichi e anche moderni.
Ma prima ancora di interrogarmi sul budget a disposizione, per cimentarmi con le armi del buon collezionista la mia curiosità dovette fare i conti con passione, riflessione e intelligenza.

Vasi da Collezione

Nel mio negozio, conservo una piccola collezione di vasi di Memphis Milano: risale a  circa venti anni fa, a quando la ditta Memphis aveva stravolto il mondo del design nel campo del vetro, del mobile e dell’illuminazione, con molti oggetti disegnati da Ettore Sottsass, Matteo Thun, Thomas Bley, Michele de Lucchi e molti altri che hanno fatto la storia del design Italiano.

In quel periodo mi era stato proposto dalla ditta di fare una piccola mostra istallazione per circa tre mesi: mi furono così inviati molti vetri che poi, a fine mostra, rispedii alla Memphis, tenendo per me solo quelli che più mi piacevano. Ancora oggi ne conservo qualche pezzo, in particolar modo due sono presenti anche nel sito per la vendita online, precisamente una lampada Astor del 1982, disegnata da Thomas Bley e due vasi disegnati da Ettore Sottsass il Malide del 1986 (Malide Memphis) e Agelada del 1986 (Agelada Memphis), molti altri sono stati venduti. Recentemente, alcuni vetri che qui non sarei riuscita a vendere sono stati acquistati da un appassionato collezionista tramite lo shop onlineVaso malide Memhis

Sono pezzi particolari contraddistinti dalla firma sul vetro. L’autenticità è data dalla firma apposta sul pezzo. In Venini, casa Muranese famosa in tutto il mondo, ad esempio sul vetro non solo è riportata la firma ma anche l’anno della creazione.

Di questa ditta, in particolare, ho dei vasi introvabili, chiaramente firmati ed esposti in negozio in un apposito spazio espositivo. Nello shop si possono acquistare questi oggetti di grande prestigio.

Oggetti da Collezione: considerazioni

Design e qualità nel settore della casa erano un tempo considerati più importanti e maggiormente richiesti, perché davano l’impronta all’arredo e lo rendevano unico. Oggi purtroppo la case sono tutte uguali. Per questioni pratiche ed economiche, molte famiglie preferiscono comprare piatti e bicchieri al supermercato. Si va perdendo la cultura del bello unico. I giovani di oggi sembrano non avere più il desiderio di bere da un buon bicchiere o apparecchiare la tavola con gusto e stile. Da questo punto di vista, invece di evolverci…ci stiamo imbarbarendo un po’.

La speranza è che, anche attraverso articoli come questo, le nuove generazioni possano avvicinarsi al buon gusto e alla voglia di lasciarsi affascinare e allietare da un colore di un vaso importante.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

You don't have permission to register
X