SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 100€

Cerca

Bonton Shop

Il Sacramento della Comunione e della Cresima

Cari amici e clienti,

Oggi vorrei parlarvi di eventi unici che accompagnano la nostra vita e che rimangono con noi per sempre.

Siamo in tempi di Comunioni e Cresime un sacramento molto importante per una crescita spirituale per una educazione alla fede, per ognuno di noi.

cresima e comunione bombonierePoiché la comunione è un sacramento così importante e ricco di significati, non ci si può avvicinare ad essa con leggerezza o come se fosse una festa qualunque. È importante al contrario prepararla con cura e serietà.

In passato il sacramento non veniva celebrato prima dei dodici anni: si pensava infatti che fosse necessaria una grande consapevolezza e maturità per riceverla. Dopo il 1910 l’età necessaria per poter fare la prima comunione è stata abbassata. Solitamente oggi si fa la prima comunione tra i sette e gli otto anni  (tra la terza e la quarta elementare). È il percorso di catechismo a preparare il bambino e la bambina a ricevere il corpo e il sangue di Gesù. Il catechismo li aiuterà anche a conoscere i segni, i riti, le formule e gli atteggiamenti corretti da tenere durante la messa e durante la celebrazione.

È importante che i bambini vengano accompagnati anche nella risposta alle domande e ai dubbi.

Fondamentali sono quindi non solo i catechisti, ma anche il sacerdote, i genitori e il padrino o la madrina: persone adulte che hanno già compiuto il loro percorso nei sacramenti e che potranno aiutare il bambino a capire fino in fondo l’importanza di quanto sta per fare.

Il significato storico della Comunionebomboniere comunione e cresima

La comunione nella liturgia cattolica è strettamente legata alla Pasqua, in quanto trae le sue origini dall’episodio dell’Ultima Cena che precedette la cattura, la crocifissione e la resurrezione di Gesù Cristo.

La celebrazione dell’Eucarestia è quindi considerata a livello storico e religioso un impegno lasciato alla chiesa cattolica da Gesù stesso. Per questo viene riproposta durante la messa come rinnovamento dell’incarico di Cristo.

bomboniera comunione e cresimaL’Eucarestia

La parola Eucarestia deriva dal greco εὐχαρίστω, che significa letteralmente “rendo grazie”. Essa rappresenta il momento centrale della celebrazione liturgica della messa, nonché il cuore stesso della religione cristiano-cattolica. Durante l’Eucarestia infatti si verifica quella che viene chiamata “transustanziazione” del pane e del vino, cioè la loro trasformazione in corpo e sangue di Cristo per mezzo dello spirito Santo. Pane e vino, pur mantenendo le loro caratteristiche esteriori, diventano realmente, e non solo simbolicamente, parte stessa di Gesù, il quale le offrì in sacrificio all’umanità per la salvezza e la redenzione.

Ecco ora che abbiamo un quadro completo del significato dell’origine e della Comunione e della Cresima, possiamo vedere sul mio e-commerce alcune bomboniere che accompagnano per festeggiare questo evento. Passate a vederle …… sono inusuali, particolari e originali anche con materiali semplici ed economici, ma con grande significato, da tempo facciamo anche bomboniere solidali con la mia cara associazione Oikos Onlus, di Jesi  nella quale anche io sono volontaria…. ma questa è un altra storia che vi racconterò più avanti!!! Per ora consultatemi anche per un consiglio o un semplice chiarimento, sarò a vostra disposizione !!! Vi aspetto!!!

Vedi le nostre speciali bomboniere fatte a mano

Lascia un commento

You don't have permission to register
X